Sono un attore cinematografico alle prime esperienze importanti, nonché , attualmente anche un regista autodidatta. La mia storia inizia nel 2014, quando mi recai a Roma per fare un provino con una agenzia di cinema e moda, un provino che con mio grande stupore e soddisfazione superai. Fu proprio da allora che, pian piano, mi innamorai della recitazione e del cinema in generale. L’agenzia prima di iniziare a rappresentarmi, mi fece studiare recitazione e dizione. In particolare quello che mi piace ricordare di quel contesto è l’esibizione teatrale che seguiva al corso di recitazione, con tanto di pubblico, nella quale interpretai il Monologo di Fulvio di Carlo Verdone (Manuale D’amore). Poi nel 2017, ebbi la mia prima esperienza importante, la partecipazione al film Il Mondo di Mezzo di Massimo Scaglione(Regista della Moglie del Sarto), in cui ho interpretato il capo della Polizia. In tale occasione ho avuto il piacere di lavorare con Matteo Branciamore, Massimo Bonetti e Tony Sperandeo. L’anno scorso ho partecipato come figurazione speciale, sempre in veste di Poliziotto, nella fiction Come una Madre del regista Andrea Porporati. Qui ho avuto il piacere di lavorare con Vanessa Incontrada e Sebastiano Somma. Poi in seguito, cominciai ad appassionarmi anche alla regìa, iniziai a scrivere delle storie(sceneggiature) e cominciai a sperimentare. Nel giugno del 2020, fondai la mia casa di produzione cinematografica, Creatività Automatica APS e attualmente, siamo partiti con i preparativi del primo progetto, La Maschera del Silenzio, una serie TV di prossima realizzazione, ideata da me durante il significativo quanto drammatico periodo della quarantena.
Marco Martire è un attore, progettista software, web developer e musicista. La sua passione per la recitazione è nata nel 2014, quando il giovane si recò a Roma per fare un provino con una agenzia televisiva. Egli pensava che non lo avrebbero selezionato, tuttavia si dovette ricredere quando il suo nome, venne menzionato dal giudice che pronunciava i nomi delle persone scelte. Da allora iniziò un periodo di formazione teatrale e un piccolo corso di dizione, palesemente sponsorizzati dall’agenzia in questione, che si sarebbero conclusi con una esibizione teatrale davanti al publico. Cosi quando il sipario si aprì e le luci si scagliarono nella sua direzione, ecco che con una naturalezza fuori dal comune, egli cominciò a recitare, coinvolgendo tutto il publico, senza trascurare nessuno, fu per lui una esperienza smisuratamente emozionante, diceva che si era calato completamente nel personaggio, da entrare in empatia con esso, e provare di conseguenza le stesse emozioni. Una esperienza, grazie alla quale, comprese la propria natura di attore.
Da allora, con crescente entusiasmo, cominciò a studiare seriamente la recitazione e la dizione. In seguito Marco prese parte al film Il mondo di mezzo di Massimo Scaglione, in veste di poliziotto. In quella occasione ebbe modo di lavorare con Matteo Branciamore, Tony Sperandeo e Massimo Bonetti. Inoltre Marco, è un appassionato di computer e di programmazione, una passione nata dalla lettura di un libro (Millennium). Egli fu risucchiato da quel libro, scoprì che gli piaceva l’informatica, lo entusiasmava, si ricordò quando da bambino, ebbe le prime emozioni informatiche di fronte alla schermata nera del sistema MS-DOS. Terminata la triology di Millennium, cominciò a studiare il linguaggio HTML e fondamenti informatici di base. Pian piano comprese che l’HTML era un linguaggio di markup, non era vera programmazione, lui voleva imparare a programmare, così si rivolse a quei pochi informatici che conosceva, per chiedergli quale linguaggio di programmazione, secondo loro, avrebbe dovuto imparare. Qualcuno gli consiglio Java. Da allora Marco si recluse in casa, per diversi anni, a studiare programmazione informatica. Volle imparare java e a tal scopo, si prodigò anima e corpo.

Col tempo cominciò a costruire programmi di ogni tipo, applicazioni client/server, librerie(API) e applicazioni web, diventando di fatto un abile programmatore. Conosceva vari linguaggi relativi al web, quali html, xml, css e javascript, sapeva creare server di ogni protocollo, conosceva accettabilmente la rete e in quel periodo, in cui nessuno riusciva a capirlo, o meglio, nessuno riusciva a capire le sue idee, i suoi ideali, egli si racchiuse in un mondo tutto suo e i codici sorgenti, divennero il suo rifugio personale. Diceva che comprendeva molto meglio i codici, per quanto complessi possano essere, piuttosto che le persone. E’ palese dire che l’informatica, costrinse Marco ad abbandonare, seppur temporaneamente, il cinema e pian piano anche la recitazione, ma egli lo sapeva, sapeva che era di passaggio, lo definiva un periodo transitorio, poiché aveva ormai da tempo dipinto minuziosamente, dentro di se, il sogno di diventare un grande attore. Tuttavia non avrebbe mai abbandonato totalmente l’informatica e la programmazione, era insita alla sua persona, correlata alla sua natura, non ne poteva fare a meno. All’età di 27 anni, Marco lancia sul mercato jGo(java General operations), una libreria java, una idea sulla quale egli lavorò duramente, ma proprio mentre stava iniziando la fase della distribuzione del software, ecco che gli viene affidato un incarico senz’altro cospicuo. Gli era stato chiesto di sviluppare un programma gestionale per magazzini, il cui compito principale sarebbe consistito nel fare il carico e lo scarico, con la pistola a barcode, report mensili, giacenza ecc ecc. Da allora si prodigò, anima e corpo nello sviluppo di quel programma, che inizialmente sembrava facile, tuttavia quanto più tempo passava, tanto più complesso è dispersivo diventata il codice, andando perdendo la propria eleganza. La complessità non risiedeva nello sviluppo del programma che gli avevano richiesto, quanto piuttosto nel programma stesso che stava sviluppando, un programma in cui, quella che doveva essere la funzionalità principale del carico e lo scarico, era ormai divenuta, la funzione minima e spicciola del software, che di fatto stava diventando un ottimo prodotto. Per questo dedicava molto tempo a ogni singolo aspetto, talvolta irrilevante, ma questo era il suo vero primo progetto, un programma grafico bellissimo, colmo di icone, funzionalità, menu, immagini ecc ecc. Dopo circa 6 o 7 mesi, Marco dovette abbandonare il mondo dell’informatica poiché la sua passione per il cinema iniziò a concretizzarsi. Partecipò alla fiction “Come una madre” con Vanessa Incontrada e Sebastiano Somma e molto presto diede vita alla sua casa di Produzione denominata: Creatività Automatica.
Questa è una biografia palesemente parziale di Marco Martire.

Persona unica nel mondo, non lo troverete 2 volte, bello forte e determinato.. voglia di vivere a mille che oltretutto viene trasmessa a chi gli sta vicino! Trasmette felicità e amore a chi lo circonda, sempre pronto ad aiutare il prossimo ( ovviamente se si è una persona meritevole) una vera forza della natura! Forte come una roccia con il cuore grande! A volte troppo preciso, ma è giusto così troppo giusto, improntato alla continua evoluzione delle cose, crede molto nel cambiamento e ti da tutto ciò che serve x essere felice! Beato colui che può viverlo e approfittarne anche solo della sua amicizia.. Persona fantastica con una marea di sogni a cui crede profondamente! Continua così Attore, sei sulla frequenza giusta! Forza e coraggio non mancano mai, determinazione al primo posto, allegria contagiosa, cosa c’è da dire su “Mar-mar”? Solo cose belle! Leale con chi merita e da sempre ottimi consigli.. magari il mondo contenrebbe più persone come Marco Martire! Unico e solo nei suoi dettagli, avrei tante cose da dire a riguardo, ma mi soffermo qua dicendovi che dopo il suo incontro non sarete più gli stessi se avrete l occasione di viverlo al 100% ragazzo iper attivo non perde un secondo, riesce a rendere bella ogni cosa che fa perché usa cuore, ma allo stesso tempo il cervello e così facendo non sbaglia mai! Persona fantastica! Se siete improntati al cambiamento avete scelto la persona giusta.. farà rinascere in voi quello che nemmeno voi sapete di volere. Niente da aggiungere, continua così campione! 6 speciale❣